Liceo Classico della Comunicazione

liceo classico

SCARICA LA BROCHURE

Il nuovo Liceo Classico della Comunicazione presenta un piano di studi ad ampio raggio, in cui le materie principali sono quelle umanistico-letterarie tradizionali, integrate dallo studio di
Diritto ed Economia e della Teoria e Tecnica della Comunicazione. Le discipline previste dal Liceo Classico tradizionale non sono state modificate ma valorizzate dalle conoscenze e dalla pratiche digitali. Lo sviluppo delle competenze è favorito dalla creazione di laboratori umanistici. Lo stage in alternanza scuola-lavoro, previsto per gli ultimi anni di corso, consente agli studenti un confronto attivo e partecipativo con il mondo del lavoro.

 

QUADRO ORARIO

 

1°anno

2° anno

3° anno

4° anno

5° anno

Lingua e letteratura it.

4

4

4

4

4

Lingua e cultura latina

5

5

4

4

4

Lingua e cultura greca

4

4

3

3

3

Lingua e cultura straniera

3

3

3

3

3

Storia

/

/

3

3

3

Storia e Geografia

3

3

/

/

/

Filosofia

/

/

3

3

3

Matematica*

3

3

2

2

2

Fisica

/

/

2

2

2

Scienze naturali

2

2

2

2

2

Storia dell’arte

/

/

2

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Diritto ed Economia

2

2

2

2

2

Teoria e Tecnica della Comunicazione **

2

2

2

2

2

Religione

1

1

1

1

1

Totale ore

31

31

35

35

35

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

* Un’ora di informatica

**Nel secondo quadrimestre un’ora di compresenza con un docente di Informatica