
SCARICA LA BROCHURE
Nel corso degli ultimi decenni è andata via via crescendo l’attenzione nei confronti del cosiddetto “fenomeno sportivo”: ad esso si tende unanimemente a conferire una particolare valenza pedagogica in quanto “componente essenziale della società”, capace di trasmettere le regole basilari della vita sociale e i valori educativi fondamentali quali tolleranza, spirito di squadra, lealtà, correttezza oltre ad essere funzionale alla tutela della salute. Il Liceo delle Scienze Umane ad Indirizzo Sportivo intende valorizzare nell'ambiente didattico della scuola la cultura sportiva nelle sue diverse manifestazioni. In quanto specializzazione del Liceo delle Scienze Umane, esso ne conserva il nucleo formativo essenziale offrendo una solida preparazione culturale di tipo liceale, accompagnata da una forte connotazione sportiva che si realizza attraverso:
• un riferimento specifico alla cultura dello sport in tutte le discipline curricolari;
• il potenziamento delle ore dedicate alle discipline sportive;
• l’acquisizione di brevetti ed altre attestazioni;
• lo svolgimento delle attività in nuove e moderne strutture sportive;
• personale docente e tecnico altamente qualificato ed esperto;
• ampliamento del curricolo attraverso l’inserimento di materie come Elementi di Economia e Legislazione dello Sport, Economia e Management dello Sport, oltre che l’insegnamento della Lingua Spagnola
• alternanza scuola-lavoro con corsi e stage in collaborazione con le più importanti Federazioni Sportive. Personaggi importanti e società sportive d’élite sul territorio forniranno un valido contributo nella promozione e sostegno di tutti i valori
sociali e morali, formativi, etici e solidali propri del mondo sportivo giovanile e dilettantistico.
L’ambizioso obiettivo consiste nel dare una preparazione ed un tipo di formazione che consentano di porre le basi per proseguire con soddisfazione il livello successivo di istruzione sia nei corsi di laurea di settore (es. scienze motorie) sia in quelli ad indirizzo medico, paramedico etc.. Non solo, ampio è il ventaglio delle possibilità nel management e marketing dello sport, nel giornalismo sportivo e nelle professioni legali legate allo sport. La previsione di moduli di preparazione mirati all’acquisizione di competenze specifiche finalizzate all’ottenimento di brevetti di primo livello (tecnico, istruttore, manager di primo grado) consentirà, inoltre, un immediato ingresso nel mondo del lavoro. In particolare potranno essere acquisite le attestazioni brevettuali di: BLS ( Basic Life Support) e ASSISTENTE BAGNANTE/MAESTRO DI SALVAMENTO.